Il melodioso e gradevolissimo Ottetto in fa maggiore di Schubert riveste una grandissima importanza nell’ambito del repertorio romantico sia sotto l’aspetto storico sia sotto il profilo stilistico. In particolare, il suo particolare organico, che accosta gli archi a tre strumenti a fiato, spiana la strada «verso la composizione di una grande sinfonia», la cui forza drammatica e la cui struttura sono già presenti in questo lavoro.